
Bene! E’ arrivato il momento di vendere casa, un giorno importante, che corona una decisione di vita e che permetterà di esaudire i tuoi desideri e concretizzare i tuoi progetti familiari e personali.
Quasi tutti i proprietari di casa, nei momenti precedenti alla vendita, si pongono una domanda essenziale, che segnerà la buona riuscita o meno della compravendita stessa: “affiderò l’incarico in esclusiva per la vendita di casa mia ad un’agenzia immobiliare o assegnerò, senza impegnarmi, a più agenti immobiliari vari incarichi senza esclusiva?”
Molte persone pensano che affidandosi a più agenzie immobiliari riusciranno a vendere la propria casa più facilmente: ma le cose stanno davvero così?
In questa guida risponderemo in maniera puntuale e precisa a questa domanda: vendere casa con più agenzie è corretto?.
1. LA QUESTIONE CREDIBILITA’
Innanzitutto c’è il tema della credibilità: immagina di essere un acquirente in cerca di una casa e di vedere un immobile che ti interessa pubblicizzato su tantissimi siti di agenzie immobiliari diverse. Che cosa penseresti, se fossi in quella persona? Quasi sicuramente che il proprietario di quella casa ha un disperato bisogno di vendere, altrimenti non cercherebbe in maniera incontrollata di “dare in pasto” il suo immobile al web. Il secondo pensiero sarebbe, sicuramente, che se c’è quest’urgenza di vendere, forse è perché la casa nasconde un qualche problema di sorta, ed è per questo che ha bisogno di tantissima gente che ci lavori.
Insomma, non è proprio quel che si dice fare un’ottima prima impressione!
2. PREZZI AL RIBASSO E MINOR IMPEGNO
Diretta conseguenza di una prima impressione non proprio brillante, c’è la questione del prezzo al ribasso: se l’acquirente pensa che hai bisogno di vendere e che la tua casa forse non è nemmeno così eccezionale, sarà portato a fare un’offerta più bassa di ciò che pensava. Offerta che ovviamente tu, il venditore, non accetterai, con il risultato che la casa rimarrà in vendita molto più a lungo dei tempi standard, svalutandosi.
Adesso, invece, mettiti nei panni di un’agenzia immobiliare: ti impegneresti di più per a vendere un immobile in esclusiva oppure una casa che stanno cercando di vendere contemporaneamente altre agenzie e magari anche lo stesso proprietario privatamente? La risposta è evidente: un’agenzia darà sempre priorità agli immobili sui quali ha un incarico in esclusiva. Nessun professionista farà un investimento di tempo e di denaro importante. Probabilmente lavorerà con il metodo del “se capita”, “se ho qualcuno” anziché impegnarsi specificatamente nella vendita della tua casa. L’ipotesi peggiore che si potrà concretizzare, inoltre, sarà che un potenziale acquirente che vede casa tua pubblicizzata da più Agenzie le chiamerà tutte e si affiderà a quella che gli prometterà di far comprare la casa ad un prezzo inferiore.
3. L’INCOGNITA DELL’INTERLOCUTORE
Avere più agenti immobiliari equivale a più a più soggetti con cui relazionarsi, magari con idee e consigli diversi che ti potranno generare confusione e che non ti aiuteranno a creare una strategia mirata ed efficace. Le comunicazioni rischieranno di essere non puntali e imprecise, non ti ricorderai più “chi ha portato chi” e non saprai mai con certezza perché, dopo tante visite, ancora l’immobile non è stato venduto. Avere un solo interlocutore ti permetterà di capire con sicurezza quante visite ci sono state, come sta andando la commercializzazione dell’immobile, perché le persone non si sono recate in agenzia per concretizzare un impegno scritto e perché tanti che l’hanno vista in internet hanno optato poi di non fissare un appuntamento.
Molti nostri clienti che, prima di affidarsi a noi, hanno provato a vendere casa con più agenzie lamentano esperienze deludenti: nessun interlocutore di fiducia a cui rivolgersi, nessuna risposta celere… talvolta proprio nessuna risposta!!! Questo è capitato perché non ritenuti importanti, perché erano considerati “uno dei tanti”.
4. IL PROBLEMA DELLA POCA CHIAREZZA
Molte agenzie che operano senza esclusiva lavorano con centinaia di immobili (essenzialmente tutte le case che vanno a vedere, senza distinguo) e, a differenza di chi lavora con pochi incarichi di immobili che conosce alla perfezione, rischiano di proporre casa tua in maniera approssimativa. Ogni agenzia immobiliare che accetterà di proporre il tuo immobile dovrà decidere se pubblicare un annuncio o meno, confezionare una descrizione che tante volte risulterà imprecisa, non chiara, non veritiera o, peggio ancora, addirittura con prezzi diversi. Tutto questo creerà confusione a chi legge rischiando di far perdere credibilità all’immobile.
5. IL QUESITO DELLA PROFESSIONALITA’ DELLE TRATTATIVE
Le trattative, invece che essere gestite con la professionalità e la diligenza necessarie, saranno basate sulla velocità per vendere prima degli altri. Il rischio reale è che ti verrà sottoposta qualsiasi offerta al ribasso pur di concludere la vendita. Tutto questo porterà un risultato non soddisfacente soprattutto a te, venditore, che hai investito tanto tempo per non riuscire a realizzare gli obiettivi che ti eri prefissato, oltre ad avere anche un servizio frettoloso e non di certo all’altezza delle aspettative.
PERCHE’ CONVIENE AFFIDARE L’INCARICO IN ESCLUSIVA AD UNA SOLA AGENZIA?
Ormai ti sarà chiaro: è fortemente sconsigliato vendere casa con più agenzie immobiliari. Se vuoi vendere il tuo immobile il prima possibile e al miglior prezzo, la scelta giusta è affidare un incarico in esclusiva ad una sola agenzia.
L’incarico in esclusiva implica un rapporto professionale regolato da un accordo chiaro e scritto, in base al quale per un periodo di tempo stabilito la vendita dell’immobile verrà gestita esclusivamente da quell’agenzia immobiliare, alle condizioni riportate nell’accordo. È evidente che, a tali condizioni, l’agenzia immobiliare lavorerà al meglio per riuscire a vendere l’immobile il prima possibile e al prezzo più vantaggioso.
Grazie all’incarico in esclusiva si instaura sempre un rapporto di fiducia tra il proprietario di casa e l’agente immobiliare; per qualsiasi dubbio o problematica ti potrai affidare a chi potrà consigliarti con un parere serio ed obiettivo. In qualsiasi momento in cui ne avrai bisogno riceverai una risposta: noi richiamiamo sempre i nostri clienti, non solamente per doverosa educazione, ma perché riteniamo giusto anche offrire una consulenza o un aiuto gratuito per etica professionale. Spesso l’agente immobiliare diventa un consulente anche per chi compra casa ed é anche per questo che potrà riportarti dubbi e obiezioni dei clienti, pianificando con te, proprietario, i passi successivi per concludere la vendita.
Ricordati che l’incarico di vendita in esclusiva è dare fiducia ad un professionista, che in cambio ti darà il suo completo impegno ed un concreto e strutturato aiuto alla realizzazione del tuo sogno!