
Il sogno di una casa nuova si fa quando sta per cominciare una nuova fase della propria vita. Il bisogno di cambiare, di voltare pagina e di guardare verso il futuro ci porta a desiderare che la nostra nuova casa rappresenti un nuovo punto di partenza per il nostro futuro.
Se ci è capitato almeno una volta nella vita di dover cercare casa, sappiamo bene quanto possa essere faticoso e complicato riuscire ad individuare quella adatta a noi… La casa ideale esiste?Vediamo insieme alcune indicazione che potrebbero esserci utili nella ricerca di un immobile.
CARATTERISTICHE DELLA CASA
Prima di mettersi alla ricerca di una nuova casa è fondamentale capire quali sono le nostre esigenze e gusti personali e quali sono le caratteristiche alle quali non siamo disposti a rinunciare. La casa ideale purtroppo non esiste e invece di sprecare tempo ed energia a cercarla è sempre meglio “mettere sulla bilancia” gli elementi ai quali possiamo e quelli ai quali non possiamo rinunciare. Quindi consiglio di fare una lista dei fattori irrinunciabili – come per esempio l’ascensore o il giardino – e quelli che invece vorremmo evitare – grandi condomini, affacci verso strade trafficate… Sulla base di questa lista cominceremo a scegliere più velocemente (e con criterio) gli annunci veramente interessanti per noi.
Se siamo una famiglia sarà, ovviamente, opportuno fare insieme questa riflessione.
DIMENSIONI
Valutare bene quanto grande deve essere la nostra futura casa partendo dal fatto quante persone andranno ad abitare oggi e pensando a quante saranno ad esempio fra 5 anni… Quindi valutare bene anche se la casa ci servirà per un periodo transitorio oppure se cerchiamo “la casa per la vita”. Da questo potrebbe dipendere anche quanto denaro ed energia siamo disposti ad investire.
BUDGET
Un altro elemento fondamentale da decidere prima di iniziare la ricerca è: quale prezzo siamo disposti a pagare per la nostra futura casa. Qual è il budget che abbiamo o potremmo avere a disposizione? Bisogna essere ben consapevoli di quanto si potrà investire per l’acquisto della nuova casa. Abbiamo la disponibilità economica o dobbiamo chiedere l’aiuto di un istituto bancario? In tal caso è sempre meglio – prima ancora di andare a vedere gli immobili -rivolgerci alla nostra banca di fiducia per capire fino a dove possiamo “spingerci” economicamente nella ricerca. E’ inutile andare a vedere case in modo caotico che costano troppo o troppo poco per noi.
ZONA
Valutare bene dove vogliamo cercare la nostra futura casa. Vicino al lavoro o vicino ai genitori/figli? In centro città o in una zona tranquilla e isolata? Oppure una zona vale l’altra, basta che la casa sia quella giusta? Solo dopo aver risposto a queste domande sapremo che non rischiamo di fare dei “giri a vuoto”.
COSTI AGGIUNTIVI
Ricordiamoci sempre che comprare casa non significa pagare solo il prezzo concordato. Ci sono delle spese aggiuntive come:
l’imposta di registro se compri da privato e l’IVA se compri da impresa; le imposte ipotecarie e catastali;
la parcella del notaio per l’atto di compravendita e se facciamo mutuo la parcella del notaio per l’atto collegato al mutuo;
spese che riguardano l’accensione di un mutuo (polizza assicurativa, imposta sostitutiva e altre spese accessorie);
la provvigione per la mediazione dell’agenzia immobiliare.
Concludendo, secondo il mio modesto parere ed a quanto ho potuto vedere in molti anni di “condivisione dei sogni” dei miei clienti, la casa l’hai trovata quando l’hai “sentita”. Puoi andare in giro a vedere decine e decine di immobili, uno più bello dell’altro, ma non comprerai finché entrando non sentirai la casa “tua”, non ti “vedrai dentro” con le tue cose materiali e non, non sentirai le chiacchiere in famiglia o le risate degli amici e parenti durante una cena… Solo in quel momento sentirai le “farfalle nella pancia” e dirai: è qui che vorrei vivere! Tutto il resto sono particolari… Casa dolce casa… che fatica trovare quella giusta! Quando sarà tutto finito e potremmo finalmente riprendere in mano, almeno in parte, la nostra vita e i nostri sogni per me sarà un vero piacere poterti guidare e consigliare in questo percorso.
Henrieta
P.S. Per rimanere aggiornato puoi seguirci qui:
www.pianetacasapadova.it
https://www.facebook.com/pianetacasaimmobiliarepadova (clicca qui a fianco, entra nella pagina e clicca “mi piace” e sarai aggiornato automaticamente di tutte le pubblicazioni)
https://www.instagram.com/pianeta_casa/ (clicca qui a fianco e diventa nostro follower per avere tutti gli aggiornamenti)